La famiglia è un bene prezioso da proteggere. E se ti dicessimo che esiste una polizza che può tutelare te e i tuoi cari da eventuali danni involontari arrecati a terzi? Grazie all'assicurazione RC famiglia puoi salvaguardare ogni membro del tuo nucleo familiare, compresi i collaboratori domestici e gli amici a quattro zampe da:

  • tutti gli imprevisti della vita quotidiana;
  • eventuali danni che solitamente non sono coperti da altre polizze di responsabilità civile, come lesioni ad altre persone o danneggiamenti materiali a cose. 

Spesso la polizza RC famiglia (o polizza RC capofamiglia) viene confusa con l'assicurazione dell’auto ma, come vedremo in questo articolo, si tratta di una cosa completamente diversa. Dunque, capiamo meglio cos'è l’assicurazione RC famiglia, cosa copre e quanto può costare. 

RC famiglia cos'è?

La polizza di responsabilità civile (RC) del capofamiglia è uno strumento assicurativo che tutela tutto il nucleo familiare e, in caso di danno, risponde alle richieste di risarcimento avanzate dalle persone danneggiate. La polizza nasce per proteggere il patrimonio familiare e tutelare economicamente la persona assicurata ma è fondamentale che ogni azione commessa sia accidentale, non premeditata né dolosa. 

La polizza RC va intestata al capofamiglia ma protegge tutti: coniugi, figli (sia minorenni che maggiorenni), che vivono stabilmente con la persona assicurata, i collaboratori e gli animali domestici. L’assicurazione vale sia in Italia che all'estero e garantisce protezione anche in caso di lesioni a cose o persone, durante fatti della vita privata. Essendo, però, una polizza per la responsabilità civile non conteggia i danni contestati in sede penale, non tutela i familiari da eventuali danni subìti né quelli derivati dalla guida di veicoli, salvo eventuali danni a terzi per guida di veicoli da minori. (in questo caso esistono assicurazioni apposite che si possono integrare alla polizza). 

RC famiglia: cosa copre

Infografica_rc_famiglia

Ogni compagnia assicurativa, in fase di stipula del contratto, elenca sempre tutti gli eventi coperti ed esclusi dalla polizza, ma ricorda: alla base di ogni gesto deve esserci sempre l'involontarietà, ovvero il danno deve essere accidentale. Detto questo, la polizza RC famiglia copre danni derivanti da responsabilità civile della vita privata come:

  • Lesioni causate ad altre persone (anche molto gravi o che hanno come conseguenza l'invalidità). Ad esempio, è utile se cade un vaso mentre stai facendo giardinaggio sul tuo balcone e colpisci un passante, ferendolo.
  • Il danneggiamento di beni materiali altrui. Ad esempio, è utile se uno dei tuoi figli gioca a pallone con gli amici e rompe il vetro della finestra di una casa oppure hai danneggiato l'appartamento al piano di sotto perché hai lasciato aperto il rubinetto del lavandino. 
  • Tutti i danni che i tuoi animali domestici possono arrecare ad altri. Ad esempio, è utile se il tuo cane, mentre stai passeggiando, taglia la strada ad un pedone e lo fa cadere.

Rientrano, poi, anche casistiche di responsabilità civile legata al fabbricato come: 

  • Danni che il tuo immobile può provocare alle persone e ai beni altrui. Ad esempio, è utile se, in caso di maltempo, una tegola si stacca dal tetto della tua casa e finisce su un’auto parcheggiata in strada, danneggiandola.

L'assicurazione, come abbiamo visto, è estesa anche ai collaboratori domestici e ti difende da eventuali richieste di infortunio e dai danneggiamenti che possono avvenire nello svolgimento della loro attività lavorativa. Grazie alla polizza RC capofamiglia puoi tutelare chi si prende cura dei nonni, dei tuoi figli e chi ti aiuta nei lavori di casa. La garanzia vale, ovviamente, solo in caso di regolare contratto. 

E per quanto riguarda l'assicurazione RC famiglia e il cane? Come abbiamo anticipato, nella polizza rientrano lesioni provocate a cose o persone terze. Questo vuol dire che se vai in vacanza e il tuo cane, il tuo gatto (ma anche un altro animale domestico) fa cadere un passante la polizza garantirà il risarcimento alla persona danneggiata. Se vuoi proteggere anche il tuo amico a quattro zampe da eventuali danni che potrebbe subire (sia da altri animali che oggetti), potresti pensare ad una polizza assicurativa per animali domestici, ideata per tutelarlo in ogni situazione. 

RC famiglia: qual è il costo?

Non è semplice stabilire a priori i costi per una polizza RC famiglia perché il prezzo finale varia in base alle coperture richieste e a seconda delle esigenze di ogni famiglia. Generalmente costa dai 60 ai 100 euro ma se inserita nel contratto della propria abitazione il costo scende notevolmente. Semplificando: più responsabilità si vogliono coprire con l'assicurazione e maggiore sarà il prezzo finale. Va specificato, però, che la compagnia assicurativa solitamente suggerisce un massimale, ovvero una cifra massima coperta dal risarcimento, il cui valore si aggira intorno ai 1 milione di euro. Il nostro consiglio è di optare sempre per un massimale di 2 o 3 milioni di euro: infatti, non essendo l’aumento di garanzia proporzionale al premio, potrai ricevere una copertura più completa con pochi euro in più.