Il mondo assicurativo è composto da una grande varietà di soluzioni e le polizze d'investimento a capitale garantito sono uno dei tanti prodotti tra cui puoi scegliere. Ma perché dovresti prenderle in considerazione? Di certo perché le assicurazioni con capitale garantito fanno parte delle polizze di investimento e, quindi, ti offrono una garanzia - parziale o totale - sulla somma che hai depositato. Vediamo insieme quali sono i vantaggi per te.
Capitale garantito d’assicurazione: cos'è
La polizza capitale garantito è un prodotto assicurativo che ti permette di investire denaro per un determinato periodo di tempo e che, al termine del contratto, ti garantisce la restituzione totale o parziale della somma depositata. Il funzionamento dei fondi assicurativi a capitale garantito è abbastanza semplice.
Possiamo riassumerlo così:
- decidi la somma da investire;
- i tuoi soldi vengono messi in un fondo di gestione separata e gestiti da esperti per generare del profitto;
- al termine del contratto riceverai la somma iniziale ed eventualmente il rendimento raggiunto (al netto delle spese di gestione del capitale e del costo della polizza).
Fino a qualche anno fa, queste polizze assicuravano un buon profitto perché erano legate a titoli di Stato con rendimenti cedolari elevati. Oggi, cosa succede? Questi vecchi titoli stanno scadendo e vengono sostituiti con altri. Fino a qualche mese fa i vantaggi economici non erano particolarmente significativi per l’investitore, ma in questo preciso momento storico i rendimenti sono molto interessanti e da prendere in considerazione per chi cerca una soluzione redditizia.
Le motivazioni principali dell’aumento del rendimento di queste polizze si devono ricercare nell’andamento dell'economia globale, in cerca di stabilità, e nell’aumento dei tassi di interesse, conseguenza di un’importante pressione inflattiva (derivata in primis dalla pandemia da Covid-19 e poi accentuata da una serie di altri fattori come la guerra tra Russia e Ucraina che ha determinato l’aumento dei costi delle materie prime).
Dunque, le assicurazioni con capitale garantito possono essere considerate come uno dei prodotti assicurativi che offrono maggiori tutele per la garanzia del capitale, oltre ad un solido guadagno.
Alla base delle polizze a minimo garantito c'è un meccanismo di valorizzazione delle quote che tiene conto solo del prezzo di acquisto delle cedole. I vantaggi per te si traducono in:
- prezzi più o meno costanti negli anni, anche se i tassi scendono e i prezzi delle altre obbligazioni salgono;
- rendimenti stabilizzati.
Oltre alla polizza capitale garantito ci sono altri prodotti assicurativi d'investimento che puoi provare.
- Polizze Index Linked: sono prodotti d'investimento dove il guadagno finale dipende dagli indici della Borsa, dall'andamento dei titoli obbligazionari, azionari e dai tassi di cambio. Insomma: investendoci puoi guadagnare tanto ma anche trarne poco profitto, dipende tutto dalle oscillazioni del mercato. I rischi, infatti, ci sono (di alto, medio e basso livello) ma è l’intermediario che, una volta compresi i bisogni e le aspettative del cliente, grazie alle sue competenze può consigliare il tipo di investimento più coerente. Le polizze Index Linked a capitale garantito, inoltre, hanno una copertura in caso di morte della persona assicurata e, alla scadenza del contratto, restituiscono il capitale investito.
- Polizze Unit Linked: sono prodotti d'investimento legati alla polizza vita, solitamente collegati a fondi d'investimento interni alla compagnia assicurativa. Queste polizze non sono interessate da imposte di successione, ma hanno costi di gestione alti che incidono sul rendimento finale. Per tutelarsi da un andamento negativo, si può propendere per le polizze Unit Linked a capitale garantito che, anche in caso di perdite, assicurano la somma investita inizialmente.
Polizza d’investimento capitale garantito: qual è il costo?
Le assicurazioni con capitale garantito non sono più vantaggiose come una volta ma, se ci si affida alla giusta compagnia assicurativa, si possono ottenere ancora dei piccoli rendimenti. Del resto, gli emittenti dei titoli sono solidi nonostante il forte rischio di concentrazione, vista l'alta presenza di titoli di Stato italiani. Per evitare di bruciare in partenza gli eventuali guadagni devi capire per bene qual è il valore di questa polizza. Sul prezzo finale gravano di certo i costi di gestione del capitale e il costo puro dell'assicurazione.
Dunque, per tutelarti devi verificare:
- le commissioni d'ingresso;
- le commissioni d'uscita;
- i costi di gestione.
Le polizze con capitale garantito sono vantaggiose quando tutte queste voci sono basse. Tutte informazioni che puoi rileggere con calma nel Key Information Document, ovvero il documento di sintesi che ogni compagnia mette a disposizione degli investitori. Ricorda poi che le polizze d'investimento a capitale garantito sono tassate al 12,5% sui titoli di Stato e al 26% per tutti gli altri prodotti. Detto questo, puoi sempre abbinare la polizza vita a capitale e il rendimento garantito come strumenti di tutela per il tuo futuro, oppure investire sulle polizze Index Linked e Unit Linked. Con le prime potrai contare su una rendita vitalizia oppure richiedere la liquidazione del capitale, in base al tipo di contratto che hai stipulato. Con le altre polizze, invece, i rischi e i costi sono maggiori, ma potresti guadagnare qualcosa di più con gli investimenti.