L’assicurazione capofamiglia è un tipo di polizza che copre gli imprevisti della vita quotidiana che possono capitare nell’ambito della tua famiglia. Si tratta di una garanzia facoltativa, e quindi non obbligatoria, stipulata da uno dei membri della famiglia per gli altri: basterà che un solo componente si assicuri per estendere la copertura a tutti gli altri, inclusi figli minorenni, animali domestici e dipendenti o collaboratori.

Tali garanzie provengono dal Codice Civile che, all’articolo 2048, ricorda la responsabilità dei genitori o dei tutori sul figlio minorenne, e, all’articolo 2058, pone l’animale domestico sotto la tutela della famiglia, anche qualora questo sia accidentalmente fuggito. 

L’assicurazione capofamiglia è quindi ideale per coprire ogni tipo di circostanza avversa, a prescindere dal fatto tu abbia o meno figli minorenni o animali da compagnia. Tuttavia in questi ultimi due casi è fortemente consigliato stipulare questa polizza. Riuscirai ad avere tranquillità e serenità nella vita di tutti giorni e potrai affrontare spese impreviste in modo ottimale.

Ovviamente, trattandosi di un prodotto non obbligatorio, puoi sempre stipulare con il tuo agente assicurativo un contratto personalizzato, che possa venire incontro a tutte le proprie necessità.

RC Capofamiglia: cosa copre?

assicurazione_capofamiglia

Essendo gli imprevisti della vita difficilmente misurabili e prevedibili, l’RC Capofamiglia copre una vasta gamma di incidenti, sempre con la condizione che non siano causati volontariamente. Inoltre, il vantaggio di questo tipo di assicurazione è che essa è valida in tutto il mondo, senza limiti territoriali.

Passiamo dunque in rassegna i principali ambiti d’applicazione della polizza. 

Molti riguardano avvenimenti relativi alla casa, come ad esempio i danni causati dall’utilizzo della tua abitazione. Parliamo ad esempio di impianti, attrezzature, giardini, in particolar modo comunicanti con l’esterno. Poniamo il caso di una tegola che cade dal tetto e ferisce un passante: questa circostanza non sarebbe includibile nell’assicurazione casa, ma è adatta al rimborso per l’RC Capofamiglia. Stesso ragionamento si fa per danni da spargimento di acqua, che potrebbero causare allagamenti o ferimento accidentale di persone estranee.

Vasto capitolo è dedicato ai figli minori, che potrebbero causare danni a terzi o essere coinvolti in attività illegali. Questa copertura riguarda sia i danni di lieve entità, sia quelli di grave entità (come ad esempio la guida senza patente, circostanza non coperta dall’RC Auto). A proposito di veicoli: questo prodotto assicurativo copre anche danni causati dall’auto nel garage o nella rimessa privata, come ad esempio incendio o scoppio. 

Ottime notizie anche per chi utilizza monopattini o biciclette: sono coperti i danni causati ad altri quando si circola su questi veicoli.

Il capofamiglia e i membri della famiglia sono coperti anche per attività svolte durante il tempo libero, come ad esempio attività sportive, ludiche o ricreative; è invece escluso tutto ciò che succede sul luogo di lavoro. Parlando di attività ricreative: nel caso si possegga un arma registrata (non a fini di caccia), il proprietario della polizza è coperto anche dagli eventuali danni che questa potrebbe causare a terzi (per esempio in caso di legittima difesa).

C’è infine il capitolo relativo ad eventuali collaboratori domestici (colf, giardinieri, babysitter) regolarmente assunti con contratto. In tal caso l’assicurazione si estende anche all’operato di persone estranee alla tua famiglia ma impegnate nello svolgimento di lavori in casa.

Assicurazione capofamiglia per cani e animali domestici

La polizza copre ovviamente anche i tuoi animali domestici (come cani e gatti) ma non solo. Gli animali ricadono sotto la responsabilità del capofamiglia sia se sono di proprietà, e quindi regolarmente registrati all’anagrafe, ma anche se sono temporaneamente affidati da un amico o un parente. Vengono dunque coperti i danni che un animale potrebbe fare a persone terze o ad altri animali, come ad esempio il morso di un cane a un passante o altro cane. 

Questo è un aspetto importantissimo per i proprietari di animali domestici, in quanto le spese veterinarie relative potrebbero essere molto care.

Cosa non copre l’assicurazione capofamiglia?

La polizza RC Capofamiglia è pensata per dare serenità anche se ci trovassimo in ambiti normalmente non coperti da altre assicurazioni. Ciò significa che la polizza offre una protezione totale, in ogni circostanza della giornata.

Dobbiamo escludere dal risarcimento danni alla casa, in particolare durante lavori di ristrutturazione e manutenzione, danni in ambito lavorativo (ad eccezione di quelli relativi a collaboratori domestici), danni relativi ad animali non domestici, danni da armi da caccia (per il quale è prevista una diversa copertura), danni causati da furto in casa. Da ritenersi escluse, inoltre, tutte le circostanze in cui c’è ovviamente del dolo.

L’efficacia della polizza RC capofamiglia viene meno anche quando si stanno svolgendo attività legate alla propria professione. In questo caso specifico, non interverrà la copertura per la tutela della famiglia, ma l’assicurazione per gli infortuni sul lavoro.Per poter ottenere i dovuti risarcimenti, però, andranno fornite le informazioni necessarie a dimostrare l’accaduto.

Infine, l’RC Capofamiglia non entra in vigore nel momento in tutte quelle situazioni che già prevedono una copertura obbligatoria per legge. Un chiaro esempio lo possiamo vedere con l’RC Auto: in caso di sinistro avvenuto alla guida, non sarà la polizza Capofamiglia ad intervenire, ma l’assicurazione auto, che appunto è obbligatoria per tutti i veicoli. 
Com’è evidente le situazioni in cui l’istituto assicurativo non rimborsa l’assicurato sono davvero molto poche e relative a casi specifici, principalmente orientate ad evitare qualsiasi uso improprio delle condizioni contrattuali. Il nostro consiglio è quello di stipulare più polizze, in modo che la RC Capofamiglia sia un ottimo completamento del quadro. Lo scopo è sempre quello di vivere nella massima serenità e tranquillità, anche quando le circostanze possono risultare particolarmente difficili e sfortunate.